Sine è uno studio di progettazione fondato a Torino nel 2019.
COS'È SINE STUDIO
DOVE NASCE
Sine nasce dall’esperienza delle sue fondatrici al Politecnico di Torino, dove si incontrano durante il Master di II Livello in Design for Arts, conseguito da entrambe dopo la laurea in Design, Comunicazione Visiva ed Ecodesign.
Qui si specializzano in Exhibit Design, lavorando sotto la guida di grandi professionisti nei campi dell’arte e della progettazione, tra i quali: Gail Cochrane (Almanac Inn, Torino), Tom Johnson (performance artist, Torino / New York), Doug Ashford (Group Material; Cooper Union, New York), Calla Henkel & Max Pitegoff (artisti, Berlino), Simona Malvezzi (Kuhen Malvezzi – Studio, Berlino).
PERCHÈ SCEGLIERE SINE STUDIO
Perchè l’approccio multidisciplinare e l’esperienza professionale permettono di offrire un ventaglio di servizi che abbracciano vari settori della progettazione, con un focus particolare su allestimenti e comunicazione in campo artistico-culturale.
Dal concept all’esecuzione, dal dettaglio tecnico alla gestione globale del progetto, l’obiettivo di Sine Studio è quello di accogliere il brief del cliente e svilupparlo nel modo più efficiente e professionale possibile.
dai un'occhiata ai nostri servizi →
dietro le quinte
IL TEAM DI
SINE STUDIO
Creare to-do-list è il suo superpotere: le piace pianificare e gestire tutte le parti del sistema, compreso tutto ciò che rientra in un progetto. C’è chi la chiamerebbe mania di controllo: a noi piace definirla project management.
Questo vale anche per l’aspetto visual delle cose: la sua spiccata sensibilità per layout, cromie, geometrie e regole visive la rende un’art director flessibile e meticolosa, ma anche una visual designer sensibile a estetica e composizione dei progetti che cura.
In Sine Studio, è lei a occuparsi di grafica editoriale e web design, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto di User Experience: il risvolto umano di un progetto di comunicazione è il cardine del suo approccio come designer, di natura umanista e sistemica.
Quando non lavora, le piace: camminare, disegnare, curare i suoi cactus, fare yoga, ascoltare molta musica, prendere aerei, leggere gialli, accarezzare il gatto, scattare foto, nuotare (non necessariamente tutto nello stesso momento).
- Exhibit & Curatorship
- Visual Design
- Web Design – UX
- Editorial
- Direzione Progetti
Curiosa e sensibile osservatrice della realtà, lei è la nostra direttrice creativa.
La sua marcia in più è quella di immagazzinare informazioni nella testa, anche in maniera inconscia, per poi tirarle fuori al momento giusto e “accendere la miccia” che darà forma alle linee-guida dei progetti.
D’altra parte, consciamente, attinge da alcuni suoi interessi personali, per lei fonti inesauribili di ispirazione: cinema, opere teatrali, performance contemporanee e tutto ciò che abbia a che fare con l’arte e lo spazio in cui si colloca.
I progetti che affronta con più entusiasmo sono quelli spaziali e scenografici, ma non si tira indietro sul fronte grafico e comunicativo, che sia Corporate Image, User Interface per il web, o illustrazioni generiche.
Ama sperimentare nel campo fotografico e del videomaking che, all’occorrenza, fungono da competenze jolly.
Molto scrupolosa in fase operativa, sviluppa il progetto attorno a un processo creativo modulare, che varia a seconda del prodotto richiesto e che assolva gli obiettivi funzionali ed estetici.
Indispensabile la sua attitudine al pensiero laterale! Un blocco creativo o un imprevisto sul lavoro, non la spaventano. Cerca di risolvere i problemi affrontandoli da prospettive diverse.
Quando non lavora: studia danza classica e contemporanea, guarda film, legge libri per lo più distopici o fantascientifici, va a teatro e al cinema, scrive storie, fotografa.
- Exhibit & Set Design
- Graphics – UI
- Multimedia
- Copywriting
- Direzione Lavori
TEAM WORKING
Sine Studio è una realtà aperta e in continua evoluzione: collaboriamo con diverse figure professionali e tecnici specializzati, tra cui Copywriter, Storyteller, Curatori, Artisti, Architetti, Sviluppatori, Ingegneri.